Native app developer

Potresti essere la persona giusta.

Candidati

Cerchiamo un Native App Developer che si unisca al nostro team con impegno full time incaricato di contribuire allo sviluppo dei prodotti di OpenMove.

Cosa farai

  • Sviluppo e manutenzione di applicazioni Android con interfacce moderne e reattive;
  • Collaborazione con il team di sviluppo per implementare nuove funzionalità e migliorare l’esperienza utente;
  • Ottimizzazione delle prestazioni delle app per garantire fluidità e reattività;
  • Risoluzione di bug e problemi segnalati dagli utenti o dai tester;
  • Utilizzo di API REST per l’integrazione con sistemi backend;
  • Partecipazione alle code review e al miglioramento delle best practices di sviluppo.

Chi sei

  • Sei una persona curiosa e attenta ai dettagli, con una passione per lo sviluppo di applicazioni mobili intuitive e performanti;
  • Ti piace creare esperienze utente fluide e ottimizzate, garantendo qualità e usabilità;
  • Hai un approccio problem-solving e sai affrontare le sfide tecniche con logica e metodo;
  • Possiedi una mentalità aperta e orientata all’apprendimento, sempre pronto a sperimentare nuove tecnologie e migliorare il tuo codice;
  • Ti interessa il mondo della tecnologia applicata alla mobilità e vuoi contribuire all’evoluzione di questo settore.

Competenze richieste

Necessarie:

  • Conoscenza di Kotlin e/o Java per lo sviluppo Android;
  • Esperienza con Android SDK e il ciclo di vita delle attività/frammenti;
  • Familiarità con Jetpack Compose o XML per la creazione di UI dinamiche;
  • Esperienza nell’utilizzo di Retrofit o Ktor per la comunicazione con API REST;
  • Familiarità con Git e strumenti di versionamento del codice (GitHub, GitLab, Bitbucket);
  • Esperienza con SQLite;
  • Capacità di testare il proprio codice con strumenti come JUnit.

Preferibili:

  • Esperienza con Flutter o React Native per lo sviluppo cross-platform;
  • Conoscenza di MVVM e dei principi di architettura software;
  • Esperienza con Kotlin Coroutines e Flow per la gestione delle operazioni asincrone;
  • Esperienza con RxJava;
  • Esperienza con MQTT;
  • Nozioni di UX/UI Design e conoscenza di Material Design 3.
Anche se non hai tutte le competenze richieste, ma pensi di poter fare la differenza, vogliamo conoscerti! Crescere insieme è parte del nostro DNA.